MAGNO PHOTO - M?GNO vs CENSURA
M?GNO vs CENSURA

Questo progetto fotografico si pone la finalit di sensibilizzare chi si interessa di fotografia e in particolar modo di fine-art, il nudo darte in tutte le sue sfaccettature cosi come chi ha invece un pregiudizio in relazione al nudo, in questo caso, in fotografia. Siamo nudi nei momenti piu importanti della nostra vita: quando nasciamo, quando moriamo, quando procreiamoil concetto del nudo come status che offende il pudore o la pubblica opinione quello che dunque si offendedella natura stessa, dellarmonia del corpo umano.

La nudit vista come peccato da obnubilare un refuso medievale cosi come la censura, eppure sopravvive. Larmonia e la bellezza del corpo umano e soprattutto quello femminile sono dalla notte dei tempi, fonte dispirazione, oggetto e soggetto delle piu belle opere che lumanit abbia prodotto ( nei graffiti preistorici la femminlit ritratta nuda, Dio e Adamo sono nudi nella Cappella Sistina, la Venere del Bottocelli esce nuda dalle acque etc) E da censurare ( eventualmente ) lo sguardo di chi vede qualcosa di sporco o morboso nella nudit umana e femminile, non gi, forse, il nudo di per se. La bellezza anche nel nudo, la sensualit ( non necessariamente sessualit ) e la femminilit sono anche nel nudo non solo in una modella in lingerie che ammicca in una campagna pubblicitaria di intimo o di fashion. Non ci sono generi fotografici puliti o sporchi esiste la percezione personale di ognuno di noi emozionarsi guardando la foto di un tramonto piuttosto che una donna senza veli. Non il mio caso n nelle mie intenzioni come ricerca artistica, ma persino chi fa fotografia o qualunque altra arte o attivit lecita con implicazioni piu sessuali trova qui patria e rispetto, perche il sesso anchesso non peccato, esso invero il mezzo piu alto che ci stato dato per manifestare e percepire lamore, il massimo piacere, il piu alto livello di condivisone e latto umano piu creativo: quello di creare la vita. Magno contro la limitazione della libert di espressione, contro la limitazione della libert di scelta, contro chi oscura la bellezza in ogni forma essa si manifesti. Magno quindi inevitabilmente anche, contro la censura.

Aggiungi i tuoi pensieri

non ci sono commenti, aggiungi i tuoi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.